
MOULIN ROUGE! [2001]
Regia: Baz Luhrmann
Interpreti: Nicole Kidman, Ewan McGregor, John Leguizamo, Jim Broadbent, Richard Roxburgh, Kylie Minogue.
Cocktail: Red Fairy
Eccoci qua: questo è l’ultimo film ad occupare il rimanente posto nella top 3 delle dichiarazioni d’amore.
I modi per dichiarare il proprio amore ad una persona sono pressoché infiniti.
Generalizzando, e, guarda caso, prendendo a modello la mia classifica, si possono focalizzare tre tipologie di dichiarazione:
- Quella senza voce, senza emettere un fiato, fatta con l’aiuto di carta e penna. [Love Actually]
- Quella fatta sia con le parole che con i gesti. [Big Fish]
- E infine quella che viene dritta dalla voce del cuore, accompagnata dalla musica:
AdONE
CITAZIONI
- La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare.
- Nessuna legge. Nessun limite. Una sola regola: non innamorarsi mai.
- Che bella la vita, ora che il mondo mi ha dato te.
- Amore? Amore. Io credo soprattutto nell’amore…L’amore è come l’ossigeno, l’amore è una cosa meravigliosa, ci innalza verso il cielo! Tutto quello che ci serve è amore.
- Per tutta la vita mi hai fatto credere che valevo solo quello che erano disposti a pagarmi… ma Christian mi ama… lui ama me… e vale più di qualsiasi cosa…ce ne andiamo lontano… lontano da te… lontano dal Moulin Rouge… addio Harold!
- Il suonatore squattrinato aveva aspettato tutta la notte e ora per la prima volta provava la gelida fitta della gelosia…
- Non ti devo niente e non sei più niente per me… Grazie per avermi guarito dalla mia ridicola ossessione per l’amore…
- Perché vivere di sogno in sogno, temendo il giorno in cui i sogni finiranno?
- La notte della prima dovrò andare a letto col duca e la gelosia ti ucciderà.
- Il nostro è quell’amore che supera ogni ostacolo…
- Scrivi, racconta la nostra storia, così io sarò sempre con te.
- Forse per te non sarò che uno gnomo ubriaco, eroso dal vizio che ha per amici tenutari e ragazze di bordello, ma io conosco l’arte e l’amore perché è proiettata verso di essa ogni singola fibra del mio essere.
- I diamanti sono i migliori amici di una ragazza.
- I giorni sono diventati settimane,le settimane mesi, e poi un giorno come un altro, sono andato alla mia macchina da scrivere, mi sono seduto e ho scritto la nostra storia… una storia che parla di un tempo,che parla di un luogo, di persone,ma soprattutto che parla d’amore, un amore che vivrà per sempre. Fine.
- Le cose non sono sempre come sembrano…Le cose sono esattamente come sembrano!
- Prima c’è desiderio… poi passione… poi sospetto, gelosia, rabbia, tradimento! Quando l’amore si dà al miglior offerente, non può esserci fiducia, e senza fiducia non può esserci amore! La gelosia, sì, la gelosia, ti farà diventare matto!
- Il Moulin Rouge. Un locale notturno. Una sala da ballo e un bordello, dove imperava Harold Zidler. Un regno di piaceri notturni in cui i ricchi e i potenti venivano a divertirsi con giovani e belle creature di malaffare… E la più bella di tutte era la donna che amavo, Satine, una cortigiana che vendeva il suo amore agli uomini. La chiamavano “il Diamante Splendente”. Era lei la stella del Moulin Rouge.
- Sono arrivato a Parigi un anno fa. Era il 1899, l’ estate dell’ amore. Io non sapevo niente del Moulin Rouge, di Harold Zidler o di Satine; il mondo era stato travolto dalla rivoluzione bohemien, e io ero arrivato da Londra per prendervi parte. Su una collina di Parigi c’ era il quartiere di Montmartre, non era come diceva mio padre “il quartiere del peccato!”, ma il cuore del mondo bohemien, musicisti, pittori, scrittori, i cosiddetti figli della rivoluzione. Sì, ero venuto a fare una vita da spiantato, ero venuto a scrivere di verità, bellezza, libertà e la cosa a cui credevo di più in assoluto: l’ amore.
CURIOSITA’
- Agli Oscar del 2002 il film ricevette il primo come Miglior Scenografia e Miglior Costumi. Ricevette altre cinque nomination: Miglior Film, Miglior Attrice Protagonista, Miglior Fotografia, Miglior Trucco, Miglior Montaggio e Miglior Colonna Sonora.
- Ai Golden Globe, sempre del 2002, il film vinse nella categoria Miglior Commedia o Film Musicale, Miglior Attrice In Un Film Commedia o Musicale e Miglior Colonna Sonora. Le altre nomination erano come Miglior Regia, Miglior Attore In Un Film Commedia o Musicale e Miglior Canzone (Come What May).
- Il film era in concorso al 54esimo Festival di Cannes [2001].
- I brani cantati nel film sono tutti interpretati dagli attori. Nicole Kidman ed Ewan McGregor ricevettero molti elogi per le loro doti canore, non essendo la musica la loro professione.
- L’uscita del film ha segnato la cosiddetta “rinascita del musical”, genere cinematografico che era dato per decaduto, fatta eccezione per i classici d’animazione Disney.
- L’ambientazione del film è stata quasi tutta ricreata negli studi della Fox a Sydney, in Australia.
- In una scena di ballo, durante le riprese, Nicole Kidman si fratturò due coste. L’incidente rallentò la registrazione per permettere all’attrice di riprendersi. Quest’ultima dovette però rinunciare all’altro film cui doveva cominciare a lavorare: Panic Room [2002]
- La collana di diamanti di Satine è un gioiello vero, valutato per un milione di dollari. È considerato il gioiello più costoso mai realizzato per un film. Ha 1308 diamanti.
- Charles Ziedler era il vero nome del proprietario del Moulin Rouge e non Harold.
- Ewan McGregor alle audizioni per la parte fu preferito a Heath Ledger e Jake Gyllenhaal.
- L’attore che interpreta la parte di Toulouse Lautrec, John Leguizamo, è stato per tutte le riprese del film ginocchio.
- Kylie Minogue ha una piccola parte nel film: la Fatina Verde dell’Assenzio. La sua voce, nella versione originale, è doppiata da Ozzy Osbourne.